Progetti e prototipi

Il nostro laboratorio è coinvolto nella progettazione e sviluppo di diverse tecnologie che trovano la loro principale applicazione nei contesti sanitari e scolastici.

Progetti per l'autismo e le disabilità evolutive

01.
DeMas

Il progetto DeMAs nasce dall’esigenza di integrare e raffinare gli strumenti di valutazione e
i modelli di trattamento per l’autismo basati sui principi ABA, al fine di ottenere un
modello che possa guidare gli operatori nel processo di presa in carico e nella definizione del
trattamento, personalizzato sulle caratteristiche del bambino e della sua famiglia.

02.
FPA

Utilizzo delle conoscenze e capacità esistenti di natura scientifica nell’ambito degli interventi volti alla riduzione di comportamenti problema severi in soggetti affetti da autismo e altre disabilità, allo scopo di far acquisire nuove conoscenze, da utilizzare per mettere a punto nuovi processi scientifico riabilitativi che permettano un miglioramento dei servizi esistenti .

03.
Tecnologie per la comunicazione nell'autismo

Il Centro di Riabilitazione Neapolisanit s.r.l. avvia questo progetto di ricerca al fine di indagare sulla possibilità di potenziare e migliorare la comunicazione funzionale nelle persone con autismo attraverso l’utilizzo di tecnologie interattive e mira a sviluppare, grazie al supporto dello staff interno, una metodologia di impiego delle stesse.

Progetti per la scuola e l'educazione

Icona

Astras

ASTRAS è una piattaforma per la valutazione e il potenziamento delle funzioni esecutive in età evolutiva.

LogoTachistò

Tachistò

Il tachistoscopio è uno strumento per migliorare la velocità e la correttezza della lettura in pazienti con dislessia o altri disturbi della lettura.

Mappe Concettuali

Lo strumento serve per rappresentare in un grafico le proprie conoscenze intorno ad un argomento specifico, contribuendo alla realizzazione di  un apprendimento attivo.

Metaphon

L’applicazione mira a potenziare alcune competenze metafonologiche e di letto-scrittura nel bambino attraverso il gioco.

EDUard

EDUard è un bundle che ospita al suo interno una serie di applicazioni per il potenziamento di abilità necessarie per il successo scolastico del bambino con sviluppo tipico e atipico.

Progetti per la riabilitazione fisica e cognitiva di adulti e anziani

Neuroboost

Neuroboost è un’applicazione che mira alla riabilitazione neurocognitiva del paziente adulto ed anziano con danno cerebrale attraverso il movimento.

Progetti di ricerca applicata ai processi sanitari

01.
Senectus

SENECTUS è un’applicazione che permette all’operatore sanitario di monitorare la salute fisica e psicologica dell’ospite all’interno di RSA e pianificarne alimentazione, attività e visite.

02.
Senectus family

Companion app di SENECTUS che permette al caregiver di monitorare le attività e il piano alimentare del proprio familiare e caricare informazioni necessarie capaci di guidare l’operatore sanitario nelle attività di stimolazione cognitiva.